Hospitality

Professione Host di Casa Vacanza

Per molti italiani fare l’host da passione è diventato un vero e proprio mestiere, ma improvvisarsi in questo ruolo può essere difficile e non portare ai risultati sperati.

Il sito Airbnb, leader del settore con circa 190mila alloggi solo in Italia, ha registrato una crescita del 100% nel corso del 2015, dati costantemente in aumento fino al 2018. Oggi si stimano quasi 500mila case in Italia.

Per competere e continuare ad avere una proprietà che sia “rentabile” la reputazione è fondamentale e i nostri hosts lo sanno bene. Nel 80% dei casi un ospite sceglie una casa dopo aver letto le recensioni dell’host che dovrà accoglierlo. Per costruire una buona reputazione assume quindi importanza rilevante investire tempo e denaro nella propria abitazione e nel modo di fare accoglienza, non si ci può improvvisare host. Inoltre una buona reputazione ha per l’host di casa vacanza anche un valore economico, perché lo metterà nelle condizioni di avere una proprietà occupata per molte più notti all’anno rispetto a chi lo fa come hobby.

Insomma, Host non si nasce, ma si diventa.

Il consiglio è quindi investire su piccoli dettagli: le tovaglie e le lenzuola sono ormai un “must”, la pay tv, ma soprattutto un cesto di benvenuto con i prodotti utili ai tuoi Ospiti per le prime ore di arrivo in casa o i prodotti tipici della vostra terra e magari una lista dei vostri luoghi preferiti in città!

Se i tuoi Ospiti arriveranno la sera tardi, potrebbe essere carino, per esempio far trovare loro una box contenente i prodotti per organizzare la prima colazione dell’indomani o una box con un pacco di pasta e il condimento per potersi preparare una veloce e gustosa cenetta. Allo stesso modo, se gli Ospiti dovessero arrivare nella mattinata o nel pomeriggio, gli si può far trovare un piccolo aperitivo o cocktail di benvenuto.
Ti starai chiedendo, ma quanto occupa in termini di tempo l’organizzazione di questi benvenuto?
Dipende!!!
CESTA-BENVENUTO-CASA-VACANZASe decidi di andare al supermercato ogni qual volta dovrai organizzare un check-in, certamente avrai bisogno di dedicare almeno una buona oretta per acquistare e poi allestire in modo decoroso una “cesta di benvenuto”.
Altrimenti puoi orientarti su soluzioni come quelle di welcomekado.com che offrono un’ampia scelta di box per offrire il benvenuto che reputi più idoneo alle tue esigenze, con la comodità di poter anche programmare gli acquisti delle box in base ai check-in in programma e quindi dover impiegare solo il tempo utile a prendere la box e riporla sul tavolo della tua casa vacanze.

“La filosofia di Airbnb si basa più sul rapporto umano e ciò che ne ha determinato il successo è proprio la cultura dell’ospitalità insita nel DNA degli italiani”.

leggi anche: Affitti temporanei: come diventare un “host” di successo


Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *