Hospitality

Ospiti delle case vacanze, dieci identikit da conoscere

identikit-guest-casa-vacanza

Quando affitti il tuo appartamento in short rent non sai mai chi arriverà e che “tipi” saranno gli ospiti della tua casa vacanze. The Best Rent, proptech italiana che opera in ambito immobiliare, ha tracciato in collaborazione con 28 travel blogger italiani un divertente e curioso identikit dei viaggiatori che potrebbero prenotare e soggiornare nel tuo alloggio per le vacanze. Curioso di scoprire a quale assomigliano i tuoi ospiti?

1. 007 MISSION IMPOSSIBLE

Solo relax, e zero problemi al costo di pochi euro. Questa è la filosofia di questo tipo di ospite: gentilissimo, entusiasta del suo viaggio e pronto per godersi le tanto attese ferie ma con un budget minimo a disposizione. Ricerche tipiche: un appartamento in pieno centro, davanti al Duomo o alla Tour Eiffel, ma con il budget di un genovese al ristorante. Pronti a sfidare la missione impossibile?

2. MI CASA ES TU CASA

Il viaggio come momento di “coccola” : questo tipo di viaggiatore chiede di sentirsi più possibile a suo agio, quindi il consiglio è di essere flessibile alle sue richieste: “Posso portare il mio cuscino per dormire meravigliosamente la sera? E la pentola in cui il ragù viene una poesia?” Lasciare casa è sempre difficile, specialmente per loro. Magari dedicare un piccolo gesto in più nell’accoglienza con un welcome kit mirato, ci aiuterà a conquistarci le loro simpatie dal primo momento.

3. KIM KARDASHIAN DE NOANTRI: CABINA ARMADIO IS THE WAY

Fare la valigia è una di quelle attività che potrebbe tranquillamente rientrare nelle fatiche di Ercole, eppure c’è chi non ne fa una sola e decide di portare in vacanze le collezioni primavera/estate dal 1992 ad oggi. Potrebbe esserci l’evento che richiede quell’abito un po’ casual ma anche un po’ chic e non vogliono correre il rischio di non averlo a portata di mano. Armatevi di santa pazienza, fornendo tutte le informazioni possibili su armadi, scarpiere e chi più ne ha più ne metta.

4. L’EREMITA

Che sia Milano oppure Londra, le ore di relax sul divano devono rigorosamente essere contornate da un religioso silenzio. Al nostro inquilino piace esplorare le grandi città, ma il rumore del tran tran cittadino proprio non riesce a tollerarlo. Vi chiederà informazioni sul rumore di bus, tram, metro e locali notturni e il vostro appartamento dovrà essere un’oasi del deserto con la suggestione e le luci della metropoli: facile, no?

5. LO STELLATO

Comfort “da hotel” al prezzo di una casa vacanze: questa la richiesta, più o meno esplicita, di questo tipo di viaggiatore. Preparatevi a richieste come vasca idromassaggio, business centre 24 ore su 24, palestra, ristorante e lounge, servizio di parcheggio auto, servizio di babysitting. Risposte come “questa casa non è un albergo” sembrerebbero davvero pertinenti, ma sono sconsigliate dal galateo del perfetto host. Il “trucco” secondo The Best Rent? Segnalare ogni punto di interesse nelle vicinanze dell’appartamento, e pensare a convenzioni per integrare i servizi non inclusi.

6. LO “SPORTIVO DA DIVANO”

A che piano è la casa? Quanti gradini servono per raggiungere il pianerottolo? Quanto dista dalla fermata della metro? Per lui la parola d’ordine è “ascensore”. Viaggiatore “divano-friendly”, apprezzerà tutte le informazioni su servizi vicini alla tua casa vacanze: fermata bus, supermercato ma anche car sharing o servizi di consegna cibo a domicilio. Non fatevi trovare impreparati! Che ne direste di inviare ai vostri ospiti via mail una piccola guida ai servizi della città o delle vicinanze, così da rispondere alle loro domande già prima che le formulino? Apprezzeranno il pensiero.

7. L’OSPITE MISTERIOSO

Riservatezza è la parola d’ordine per questo tipo di cliente che apprezzerà le cautele messe a disposizione della sua privacy e delle persone che viaggiano con lui. “Devo fornire i documenti di tutte le persone che soggiorneranno nella casa? Qualcuno può venire da me mentre sono nella casa e stare fino a notte fonda? Posso ospitare qualcuno per pranzo o cena?”.  La tua casa vacanze diventa la location perfetta per l’enigma con questo tipo di ospite. 

8. MEGLIO SOLI CHE MALE ACCOMPAGNATI

Mille e una domanda come spunto per attaccare bottone al telefono: questo tipo di ospite sembra ami particolarmente parlare al telefono di ogni aspetto della sua vacanza, ma non solo. All’ennesima telefonata vi chiederete se è venuto in vacanza con le persone giuste, visto che preferisce stare al telefono con voi…Per evitare il problema delle “mille chiamate” create il classico quaderno appartamento, all’interno del quale vi sono le risposte a tutte le particolarità della casa. Un vademecum completo di tutte le informazioni necessarie al soggiorno dell’ospite.

9. BELLO E MAMMA’

L’età non conta e la mamma è sempre la mamma. Solo lei può darti ciò di cui veramente hai bisogno. Solo lei può trovare la casa vacanze dei tuoi sogni, perché lei ti conosce. Solo lei sa di quella tua allergia agli acari e i colori che ti piacciono di più. Lei sa. Impossibile trovare rimedi a cotanta dolcezza: armatevi di pazienza e sorridete, cercando di mostrarvi aperti e di apprezzare ogni suggerimento che porti il suggello materno.

10. NESSUNO È PERFETTO

L’imperfezione è necessaria per essere unici. Ti imbatterai sicuramente in persone particolari, ognuna di esse ti insegnerà qualcosa: questo è proprio uno degli aspetti positivi di essere un host. Tra le persone a cui aprirai le porte di casa tua, troverai il viaggiatore imperfetto in maniera sempre diversa, che però ti darà piccole e grandi soddisfazioni. Non c’è niente di più bello che sentirsi dire “Mi sono sentito come a casa…”. Il nostro consiglio per riuscirci in maniera semplice ed efficace? Un pensiero unico di benvenuto, scelto in base al tipo di viaggiatore che arriverà a casa tua. Scegli tra i nostri kit di benvenuto: ce n’è uno per ogni esigenza!

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *